All’interno dei corsi di Estetica e Trucco Artistico/Fotografico è inserito lo stage formativo.
Lo stage di Estetica è obbligatorio e regolamentato a livello regionale, mentre le esperienze stage per i truccatori sono momenti formativi curriculari che la scuola organizza da anni in collaborazione con le più prestigiose scuole di moda, design, teatro, fotografia del territorio.
Di seguito le caratteristiche principali dello stage nei percorsi di Trucco e di Estetica.
STAGE NEI PERCORSI DI TRUCCO
Le esperienze di stage per i percorsi di Trucco sono facoltative e gli allievi possono parteciparvi in base alle loro disponibilità e in base alle richieste che pervengono alla scuola. Da decenni la BCM collabora con importanti scuole di formazione del territorio che si occupano di moda, di teatro, di fotografia e con tantissimi liberi professionisti come fotografi, distributori e produttori cinematografici indipendenti, registi alle prime esperienze, etc..
A partire dal mese di gennaio, gli allievi sono chiamati a turno dalla segreteria per realizzare gli stage e, in base alle reciproche esigenze, vengono confermati dei lavori. Gli allievi potranno essere chiamati da gennaio a dicembre dell’anno di corso, quindi anche dopo la fine della scuola.
Queste esperienze sono facoltative e gratuite ma la partecipazione viene fortemente sostenuta dalla scuola, in quanto oltre a costituire un importante esperienza formativa potrebbe essere un valido punto di partenza per possibili e future collaborazioni lavorative.
STAGE NEI PERCORSI DI ESTETICA
Il percorso in stage per i percorsi di Estetista e di Specializzazione è obbligatorio e deve essere svolto in Regione Lombardia fuori dall’orario scolastico.
Gli Istituti in cui fare lo stage devono essere convenzionati con la scuola; abbiamo centinaia di aziende in partnership con noi ma è sempre possibile estendere questa collaborazione con nuovi centri estetici.
I periodi in cui è programmato sono i seguenti:
- Percorsi di Estetista per Maggiorenni – 360 ore annuali: i primi anni inizieranno a gennaio e potranno terminare con la fine di giugno. I secondi anni inizieranno a ottobre con conclusione a fine aprile.
- Percorsi di Estetista per Minorenni – 360 ore annuali: al primo anno lo stage non è previsto, mentre secondo e terzo anno le allieve potranno iniziare ad ottobre e terminare entro la fine di aprile.
- Percorsi di Specializzazione – 150 ore annuali: le allieve potranno iniziare a ottobre e terminare con la fine di aprile.
Di seguito abbiamo riepilogato i passaggi utili per svolgere lo stage di Estetica.