Eravamo nel 1975. Da allora la BCM ha diplomato centinaia e centinaia di allievi, moltissimi dei quali con costanza e perseveranza, con impegno e sacrificio hanno trovato un’occupazione e un lavoro nel mondo del cinema, della televisione, della pubblicità, della moda, dello spettacolo, del teatro, delle riviste di bellezza, ecc.
Il primo corso di Trucco Artistico, dicitura questa nata per la prima volta in BCM, è stato ideato e progettato dalla nostra scuola a metà degli anni settanta. La conduzione del corso viene affidata in quegli anni al truccatore Stefano Anselmo, tuttora rinomatissimo professionista, che è stato anche autore dei primi libri di trucco pubblicati dalla nostra casa editrice BCM, apparsi per la prima volta nel campo dell’editoria italiana (Il Trucco nella Vita nell’Arte nello Spettacolo, Il Trucco Correttivo 1, Il Trucco Artistico 2, Il trucco e la maschera, libri storici da collezione).
Il corso di Trucco Artistico si arricchisce subito dopo con il primo corso di Effetti Speciali di laboratorio, gestito allora, negli anni ottanta, da due docenti-pioniere: Elisa Calcinari e Donatella Mondani. (Donatella Mondani insegna tuttora nella nostra scuola ed è anche autrice del primo libro di “Effetti Speciali“ che sia apparso in Italia, pubblicato da BCM nel 2015).
“La BCM si è sempre avvalsa e si avvale tuttora della collaborazione di importanti e rinomati professionisti nel campo del trucco fotografico, della fotografia, del trucco artistico, degli effetti speciali, delle acconciature, del body painting, del microblading, del trucco semipermanente, dei tatuaggio & piercing e della consulenza d’immagine.”
Professionisti affermati nel mondo del lavoro ma che hanno anche amato e amano l’insegnamento e che hanno dimostrato e dimostrano di saper trasferire nei propri allievi la passione e l’amore per quest’arte mutevole, affascinante e magica, offrendo ai propri allievi rigoroso metodo didattico assieme a stimoli creativi per una crescita continua.
I nostri docenti hanno anche saputo infondere nei propri allievi concetti fondamentali: nessun successo è frutto del caso, dell’improvvisazione, della superficialità, ma ogni successo, ogni riuscita nel mondo del lavoro è frutto di un impegno costante e di un continuo apprendimento in ogni fase della propria vita.