BCM Scuola Europea Estetica Massaggio Trucco Milano

La BCM è una prestigiosa scuola sorta il 10 maggio 1967 ad opera del suo fondatore dott. Salvatore Giunta.

Ubicata nel centro di Milano, è divenuta, da tempo, un punto di riferimento per tutti coloro che vogliono diventare estetisti, truccatori o massaggiatori.

Search
Search
BCM / Corsi della Scuola BCM / Corsi di Massaggio

I Corsi di Massaggio della Scuola Bcm 

per diventare Massaggiatore Professionista

 

In questa pagina puoi  trovare tutti i nostri corsi di Massaggio.

I Corsi di Massaggio della Scuola BCM sono indicati sia per coloro che per la prima volta si avvicinano al mondo del massaggio per diventare professionisti massaggiatori e sia per professionisti già formati che vogliono seguire un percorso di aggiornamento o di specializzazione in una o più discipline.

IL MASSAGGIATORE E LA LIBERA PROFESSIONE (Legge 4/2013)

Con la legge 14 gennaio 2013, n. 4 – art. 6  (autoregolamentazione volontaria), sono state regolarizzate tutte quelle professioni libere non organizzate in categorie, tra cui anche quella dei massaggiatori che effettuano massaggi rivolti al mantenimento della salute e del benessere fisico e che non appartengono né alla categoria degli estetisti né alla categoria dei massofisioterapisti.

 “La  L. 4/2013 pertanto consente  l’esercizio della libera professione di Massaggiatore, mediante  apertura di Partita IVA con codice ATECO 2008 96.09.09  – tipologia di attività: 75 (attività di massaggi) oppure 79  (altri trattamenti di benessere fisico).”

Si tratta di attività libere non censite altrove che possono essere svolte da chiunque nel rispetto delle normative fiscali e dei regolamenti in materia di sicurezza, igiene, ecc. Tali attività possono essere svolte o come dipendenti presso altre strutture, oppure come liberi professionisti con partita Iva, oppure anche con l’apertura di un  proprio centro di massaggi.

Il massaggiatore che vuole aprire un proprio centro, oltre evidentemente ad aver seguito dei validi corsi di formazione professionale, dovrà:

 

    • Effettuare Apertura di Partita IVA con codice ATECO 2008 96.09.09  – tipologia di attività: 75 (attività di massaggi) oppure 79  (altri trattamenti di benessere fisico).
    • Citare la legge 4/2013 in ogni rapporto scritto con il cliente (fatture, carta intestata, targhe, biglietti da visita, ecc.).
    • Adottare un codice etico di comportamento che viene portato a conoscenze della clientela con tutti i mezzi di comunicazione possibili (cartaceo, internet, affissione nei locali di lavoro, ecc.).
    • Promuovere l’autodisciplina volontaria e la qualificazione continua della propria attività impegnandosi in un aggiornamento periodico della propria preparazione.
    • Rispettare, pur non esercitando attività soggetta ad autorizzazione,  i requisiti prescritti per tutte le attività di esercizio pubblico (igiene dei locali e delle attrezzature, sicurezza sui luoghi di lavoro, polizza assicurativa di responsabilità civile, ecc.).

I CORSI DI MASSAGGIO PRESSO LA SCUOLA BCM

La Scuola BCM, sin dalla sua fondazione, ha sempre dedicato ai corsi di massaggio un’attenzione particolare per la grande funzione che il massaggio svolge ai fini del benessere, del mantenimento della salute e dell’armonia psicofisica della persona.

La proposta formativa della nostra scuola nell’ambito del massaggio è stata sempre vasta e innovativa: dai corsi fondamentali: classico, linfodrenaggio, antistress e decontratturante, ai corsi di specializzazione e/o di aggiornamento, di cui alcuni provenienti da altre culture, ayurvedico, tecnico-sportivo, osteomassaggio, thailandese, riflessologia e altri ancora.

A seguito della legge 4/2013, di cui sopra, la nostra offerta formativa si è totalmente adeguata per offrire dei corsi in grado di preparare ottimi professionisti nell’ambito del Massaggio che sono in grado di operare in completa autonomia

Come diventare Massaggiatore in base alla legge 4/2013 presso la scuola BCM:

  1. Con il nostro corso di MASSAGGIATORE DEL BENESSERE è possibile diventare Massaggiatore Professionista in base alla legge 14  gennaio 2013 n. 4 – art. 6  (autoregolamentazione volontaria). Il corso, di durata annuale, comprende:
  • una preparazione tecnico-pratica nei tre diversi massaggi fondamentali (classico, antistress, decontratturante), compresa una solida conoscenza anatomo-fisiologica, dermatologica e igienica;
  • una preparazione teorica-gestionale (in tecnica commerciale, sicurezza, comunicazione e primo soccorso), che permette di assolvere  tutti i doveri del futuro professionista massaggiatore: iscrizione Iva, fatturazione, rispetto delle norme igieniche e di sicurezza, autodisciplina, conoscenza del codice etico e della deontologia professionale.
  1. Tutti gli altri nostri corsi di massaggio (singoli o in abbinamento) sono rivolti a estetisti, massaggiatori o a quanti vogliano ampliare le proprie competenze in tecniche nuove o di altre culture, nell’ottica di un continuo aggiornamento della propria preparazione. Alla fine di ciascun corso si ottiene un attestato di preparazione professionale utile per lavorare alle dipendenze di altri. A chi volesse lavorare come libero professionista e aprire un proprio studio di massaggio in completa autonomia, come da legge 14 gennaio 2013 n. 4 – art. 6, consigliamo di seguire anche l’intero nostro corso di  Massaggiatore del Benessere, della durata di un anno scolastico e una frequenza di 320 ore). In questo caso le competenze acquisite in alcuni dei nostri corsi singoli potranno essere utilizzate come crediti sul monte ore e sulla quota di partecipazione.

News

News da Instagram

Seguici su Instagram