Header( "HTTP/1.1 301 Moved Permanently" ); Header( "Location: https://www.bcm.it/formazione/" ); ?>
MASSAGGIATORE DEL BENESSERE – CORSO PROFESSIONALE COMPLETO (comprende i quattro massaggi fondamentali: massaggio classico, antistress, linfodrenaggio, decontratturante) indispensabili per un Libero Massaggiatore Professionista che voglia gestire autonomamente un proprio studio, come previsto dalla Legge n. 4/2013.
ll corso di MASSAGGIATORE DEL BENESSERE, proposto dalla scuola BCM, prepara una figura professionale libera ben distinta dalla figura dell’estetista e del massofisioterapista. Le abilità manuali acquisite durante il corso gli consentono di effettuare trattamenti di massaggio rivolti al mantenimento di uno stato di benessere e di armonia dei propri clienti. Il corso ha la durata di un anno scolastico con un monte ore annuale di 400 ore, una frequenza di 12 ore a settimana e una preparazione completa teorico-pratica nei quattro massaggi fondamentali: massaggio classico, massaggio antistress, linfodrenaggio e massaggio decontratturante, tutti massaggi rivolti al benessere della persona, che possono essere adattati di volta in volta in base alle varie tipologie dei soggetti e alle loro esigenze. I requisiti di ammissione sono: 18 anni compiuti e obbligo d’istruzione assolto.
Al termine del corso, a seguito di regolare frequenza delle lezioni e previo superamento dell’esame finale, l’allievo consegue un attestato di MASSAGGIATORE DEL BENESSERE della scuola BCM che certifica il raggiungimento di un’idonea capacità operativa e professionale.
L’Attestato è utile, oltre che per lavorare come dipendente presso istituti di bellezza, centri benessere, palestre, profumerie con cabina estetica, centri fitness, beauty-farm, aziende termali, villaggi turistici, navi da crociera, ecc., anche per svolgere la libera professione di massaggiatore.
Come previsto dalla legge n. 4/2013 art.6 (autoregolamentazione volontaria), il Massaggiatore del Benessere, non appartenendo nè alla categoria degli estetisti, nè alla categoria dei massofisioterapisti, previa apertura di partita IVA, potrà lavorare come libero professionista con regolare emissione di fattura e potrà gestire anche un proprio centro di massaggi, sia in forma individuale che societaria. Dovrà semplicemente autoregolamentarsi con i seguenti obblighi:
La preparazione teorica del Massaggiatore del Benessere prevede una parte tecnico-professionale e una parte culturale e formativa relazionale: