BCM Scuola Europea Estetica Massaggio Trucco Milano

La BCM è una prestigiosa scuola sorta il 10 maggio 1967 ad opera del suo fondatore dott. Salvatore Giunta.

Ubicata nel centro di Milano, è divenuta, da tempo, un punto di riferimento per tutti coloro che vogliono diventare estetisti, truccatori o massaggiatori.

Search
Search
BCM / FAQ Stage BCM

FAQ STAGE BCM

BCM - Scuola Europea di Estetica Massaggio e Trucco
Quanto dura lo stage?

Lo stage ha una durata di 360 ore per i corsi di Qualifica di Estetista (maggiorenni e minorenni) e di 150 ore per il corso di Specializzazione di Estetista.

Chi deve svolgere lo stage?

Le/i allieve/i del secondo e terzo anno di Qualifica di Estetista per Minorenni, di primo e secondo anno di Qualifica di Estetista per Maggiorenni, di Specializzazione di Estetista

Cosa sono i documenti preliminari?

Sono i primi documenti che riceve l’allieva/o da portare al centro estetico per essere compilati, timbrati e firmati. Vanno riconsegnati a scuola per la creazione dei documenti ufficiali con i quali sarà possibile iniziare lo stage

Dove trovo i documenti preliminari da portare al centro estetico?

I documenti preliminari vengono distribuiti in classe dal coordinatore degli stage

Cosa sono i documenti ufficiali?

Sono i documenti che servono per iniziare lo stage; comprendono il registro presenze e la scheda di valutazione, e attivano l’assicurazione. Vengono emessi dalla scuola circa una settimana dopo aver ricevuto dall’allieva/o i documenti preliminari compilati dal centro

Devo ritirare personalmente i documenti ufficiali?

Sì, è necessario presentarsi presso lo sportello stage di persona e firmare per il ritiro

Posso iniziare lo stage anche senza documenti ufficiali o solo con i documenti preliminari?

No, senza documenti ufficiali non è possibile iniziare lo stage

Posso cambiare orario durante lo stage?

Gli orari vengono stabiliti in accordo tra centro e la/o stagista. Possono essere modificati durante l’anno ed è possibile aggiungere giornate di stage durante le vacanze scolastiche (ad esclusione dei giorni festivi)

Quante ore posso fare al giorno?

E’ possibile svolgere lo stage per un massimo di 8 ore giornaliere e un massimo di 6 ore consecutive, dopo le quali è necessario fare una pausa

In quali giorni posso svolgere lo stage?

In tutti i giorni dell’anno ad eccezione dei giorni festivi (la domenica, l’1 e il 6 gennaio, il 2 giugno, ecc.)

Posso scegliere io il centro estetico o me lo fornisce la scuola?

E’ possibile sia scegliere un centro di propria fiducia, sia selezionarne uno di quelli inseriti nel database della BCM, visitando il sito della scuola alla sezione stage www.bcm.it/formazione/stage

Chi è il tutor?

Il tutor è la persona responsabile dello stage, che seguirà il lavoro della/o stagista, che firmerà le presenze giornaliere e compilerà la scheda di valutazione

Cosa vuol dire centro convenzionato?

Per poter accogliere stagiste/i della BCM, un centro estetico deve essere convenzionato con la scuola. Per avere la convenzione, il centro deve avere già ospitato una volta una/o stagista della BCM e aver allegato un marca da bollo ai documenti preliminari

Come si crea la convenzione di un nuovo centro?

Nei documenti preliminari è presente anche la Convenzione di Tirocinio Curriculare (pag. 4 e 5), da compilare come tutto il resto della documentazione. Dopo essere stata compilata, timbrata e firmata dal centro, va riconsegnata a scuola con allegata una marca da bollo da 16€

Cos’è la marca da bollo?

La marca da bollo è un tipo particolare di carta-valori, simile a un francobollo, usato come pagamento per la convalida di atti e documenti pubblici

Chi paga la marca da bollo?

Il centro estetico che desidera accogliere stagiste/i della BCM, deve acquistare una marca da bollo da 16€ e allegarla ai documenti preliminari

Dove si compra la marca da bollo?

Presso tabaccherie e ricevitorie abilitate

Quando inizia lo stage?

Lo stage si può iniziare non appena verranno distribuiti a scuola i documenti preliminari.

Per il secondo anno di Qualifica di Estetista per Maggiorenni, per il secondo e il terzo anno di Qualifica di Estetista per Minorenni e per la Specializzazione di Estetista, questo avverrà durante il mese di ottobre.

Per il primo anno di Qualifica di Estetista per Maggiorenni, sarà a partire dal mese di Gennaio

Posso cambiare centro estetico?

In casi eccezionali, da concordare con il coordinatore stage, è possibile cambiare centro estetico nel corso dell’anno scolastico; prima di iniziare presso un secondo centro è necessario chiudere lo stage nel primo

Posso svolgere lo stage in due centri differenti?

No, il centro deve essere uno solo; in caso di cambio, è necessario terminare il primo stage per poter iniziare il secondo

Cosa faccio se non riesco a trovare un centro estetico che mi accetti come stagista?

In caso di difficoltà nel trovare un centro estetico, è possibile rivolgersi allo sportello stage

Devo svolgere tutte le ore di stage?

Regione Lombardia non prevede la possibilità di fare assenze allo stage; è quindi necessario terminare il monte ore previsto

Cosa succede se non riesco a finire le ore di stage?

Le ore di stage vanno terminate; in caso di difficoltà, rivolgersi allo sportello stage in tempo utile per analizzare e risolvere il problema

Quando termina lo stage?

Terminato il monte ore, lo stage è finito; è quindi possibile richiedere i documenti ufficiali compilati, timbrati e firmati, da riportare a scuola

Cosa devo fare quando ho terminato lo stage?

La/o stagista, una volta terminate le ore di frequenza, deve richiedere al centro i documenti ufficiali da riportare a scuola; è necessario controllare che siano stati compilati correttamente e che siano state apposte le firme e i timbri del centro ove richiesto

Quali sono i campi che devono essere compilati perché i documenti ufficiali siano validi?

Il registro presenze deve essere integralmente compilato in ogni riga con data, orari di entrate e uscita, attività svolta, firma della/o stagista, firma del tutor; ogni foglio compilato deve essere timbrato e firmato a fondo pagina.

La scheda di valutazione deve essere compilata in tutti i suoi campi, deve riportare il numero delle ore di stage svolte, le valutazioni a crocette e deve essere timbrata e firmata a fondo pagina.

E’ necessario che siano apposte le firme e i timbri del centro ove richiesto

Chi valuta il mio stage?

In base alla scheda di valutazione e, ove necessario, ad un ulteriore colloquio con la/il responsabile del centro estetico, il coordinatore dello stage formulerà una valutazione da presentare allo scrutinio

A chi posso rivolgermi se ho dei problemi con il centro estetico?

In caso di difficoltà di relazione/comunicazione con il centro estetico, è possibile rivolgersi al tutor di classe o allo sportello stage, in tempo utile per poter risolvere eventuali problemi