Header( "HTTP/1.1 301 Moved Permanently" ); Header( "Location: https://www.bcm.it/formazione/" ); ?>
Il corso di Tatuaggio e Piercing tenuto dalla nostra scuola è riconosciuto dalla Regione Lombardia (L.R. 19/07) e prevede il rilascio di un Attestato di Competenze utile per aprire un proprio studio e operare in piena autonomia.
Il corso da noi tenuto ha una durata di tre mesi per un totale di 105 ore e prevede una frequenza di un solo giorno a settimana, utile per chi già lavora. E’ riservato ad allievi maggiorenni con obbligo di istruzione e formazione già assolto.
Durante il corso l’allievo impara ad utilizzare tutte le tecniche di esecuzione, dispositivi e prodotti cosmetici necessari per progettare e realizzare interventi di tatuaggio e di piercing sulla superficie del corpo umano. A garanzia della salute del cliente il nostro tatuatore applica i protocolli di disinfezione e sterilizzazione degli strumenti ed opera nel rispetto delle norme igieniche e di profilassi previste dalla normativa di riferimento.
A fine corso, superati gli esami finali, si consegue l’ATTESTATO DI COMPETENZE rilasciato dalla REGIONE LOMBARDIA come Operatore di Tatuaggio e Piercing.
Per operare in Lombardia
L’Attestato conseguito presso la nostra scuola permette di operare presso centri estetici o anche di aprire un proprio studio, esibendo il proprio attestato presso il Comune scelto, come da seguenti referenziazioni:
Livello EQF: 4
Classificazione Internazionale delle Professioni ISCO 5142 – Estetisti ed assimilati
Classificazione Nazionale delle Professioni ISTAT 5.4.3.2 – Estetisti e truccatori
Classificazione Nazionale delle Attività economiche ATECO 9602 – Servizi dei parrucchieri e di altri trattamenti estetici.
Per operare in Altre Regioni
Chi volesse aprire un centro in un’altra regione, informiamo che ogni Attestato di Tatuaggio e Piercing, rilasciato in Italia da una scuola riconosciuta (come da Circolare Ministeriale n.156/98), è valido per aprire un proprio studio nella stessa regione dove è stato conseguito. Per potere aprire in una regione diversa, ogni tatuatore diplomato dovrà esibire il proprio attestato agli organi competenti di quella regione (ATS e Comune), per un controllo di congruenza, attenendosi alle loro specifiche disposizioni. Alcune regioni infatti riconoscono il pieno valore del titolo conseguito altrove, mentre altre possono richiedere la frequenza di moduli integrativi.
Il corso dura 3 mesi per un totale di 105 ore e una frequenza di un giorno intero a settimana (15 lez. x 7 ore)