Le iscrizoni sono aperte! Non perdere l’occasione di prenotare gli ultimi posti disponibili della Scuola BCM
FAQ Scuola BCM – Scuola Europea Estetica Massaggio Trucco
FAQ Scuola BCM
Hai qualche domanda da farci?
// Header( "HTTP/1.1 301 Moved Permanently" ); // Header( "Location: https://www.bcm.it/formazione/" ); ?>
Con tutti gli altri nostri corsi di Estetica, di Massaggio e di Trucco, di aggiornamento o di perfezionamento, superati gli esami finali, viene rilasciato un Attestato libero della Scuola BCM che certifica la capacità professionale raggiunta.
Sì. Con il corso di MASSAGGIATORE CAPO BAGNINO (R.D. n. 1334 del 31/05/1928 e l.r. 10043/09) e con il corso di MASSAGGIATORE DEL BENESSERE si può esercitare la libera professione di Massaggiatore con partita IVA e si può anche aprire un proprio studio. In più per i diplomati come Massaggiatori Capo Bagnino è possibile essere assunti da enti ospedalieri, assunzione non possibile per un massaggiatore del benessere.
Presso la nostra scuola esistono inoltre vari altri corsi singoli di massaggio, di specializzazione o di aggiornamento o di perfezionamento (Vedi Corsi di Massaggio), rivolti ad allievi già diplomati, ma anche a quanti desiderino ampliare le proprie conoscenze e abilità. Nell’ottica di una formazione continua serviranno per migliorare la propria professionalità e aggiungere manualità nuove anche di altre culture, da dedicare ai propri clienti, in base alle varie tipologie dei soggetti. Inoltre, alla fine di ciascuno di questi corsi si consegue un attestato BCM che certifica la preparazione professionale raggiunta.
Esatto! Chi, dopo aver frequentato un qualsiasi nostro corso libero di massaggio, volesse lavorare come libero professionista e aprire un proprio studio in completa autonomia, lo può fare solo completando la propria preparazione iscrivendosi al nostro corso completo di Massaggiatore Capo Bagnino o di Massaggiatore del Benessere, utilizzando in questo caso i crediti di massaggio conseguiti in precedenza, sia sul monte ore che sulla quota di partecipazione, come previsto corso per corso.
L’Attestato Regionale di Truccatore Artistico (l.r.19/07) permette di aprire una partita IVA e lavorare come libero professionista Truccatore per Case di Produzioni Teatrali, Cinematografiche e Televisive, Case di Moda, Studi Fotografici, ecc., e certamente conferisce un valore aggiunto per ogni Truccatore che lo consegue. Inoltre, avendo difatti le seguenti referenze nazionali e internazionali, può essere utilizzato per lavorare sia in Italia che anche all’Estero:
Con tutti gli altri nostri corsi singoli di Trucco: Correttivo, Fotografico, Acconciature, Effetti Speciali, Body Painting, ecc., si consegue un Attestato libero della Scuola BCM che attesta la preparazione professionale raggiunta.
No. Il nostro corso di Operatore di Tatuaggio e Piercing prevede solo il rilascio di Attestato libero che attesta la preparaione raggiunta.
Questo può farlo solo chi è anche diplomato Estetista con Specializzazione di 3° anno. Chi non lo è può lavorare alle dipendenze di Istituti, Centri di Estetica e Centri Benessere, ove esista un responsabile tecnico.
La BCM è nata il 10 maggio del 1967, ad opera del suo fondatore dott. Salvatore Giunta che ha sempre operato nell’ambito della formazione di Estetisti, Massaggiatori e Truccatori.
No, la BCM ha una sede unica di 1800 mq a Milano in via Revere, 15, angolo Largo V Alpini, nei paraggi della Stazione Nord, vicino al Parco Sempione, alla Triennale di Milano e all’Arco della Pace.
La scuola BCM è facilmente raggiungibile con i seguenti mezzi:
TRAM:
1 – 10 – 19 – 27 (Fermata Quinto Alpini)
AUTOBUS:
61 (Fermata Quinto Alpini)
MM1 (Fermata Cadorna o Conciliazione o Pagano)
MM2 (Fermata Cadorna)
BikeMi: Largo V Alpini (civico 6)
Organizziamo durante l’anno numerosi Open Day che vi faranno conoscere i nostri docenti il nostro personale, la nostra direzione e che vi permetteranno anche di fare un percorso guidato lungo tutte le nostre aule e laboratori in piena attività, uffici, sala video e spazi comuni, anche con qualche partecipazione ad attività laboratoriali.
E’ possibile comunque visitare la nostra scuola, a Milano in via Revere n.15, durante tutto l’anno, anche senza preavviso, negli orari della nostra segreteria che è aperta tutti i giorni, dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 17.30 (orario continuato) e pure il sabato dalle ore 8.30 alle 12.30.
Sarà cura del nostro personale far visitare la nostra struttura, aule, laboratori, uffici, sala video, spazi intervallo, ecc.
Al fine di completare l’esperienza, chi lo desidera potrà anche essere accompagnato all’interno di un aula per assistere dal vivo allo svolgimento reale di una lezione pratica o teorica di estetica, di massaggio o di trucco, a sua scelta.
Gli orari della segreteria sono: dal lunedì al venerdì, dalle 8.30 alle 17.30 (orario continuato) e Il Sabato, dalle 8.30 alle 12.30.
Si, esiste un ricchissimo catalogo illustrato a colori con tutti i corsi tenuti dalla scuola BCM. Lo si può richiedere in segreteria o per telefono o anche per posta elettronica. È pure scaricabile direttamente dal nostro sito. Comunque, in ogni pagina del sito sono specificati: prezzo, durata, monte ore, orari, turni disponibili e costo di eventuale kit, com’è da sempre nello stile di assoluta trasparenza della nostra scuola.
Sì. E’ possibile ricevere informazioni via telefono Tel. +39 02433423, via e-mail scuola@bcm.it, oppure cliccando su “contatti” del sito.
L’iscrizione si può effettuare preferibilmente entro 15 gg. prima dell’inizio di ciascun corso ed eventualmente anche oltre, fino al completamento dei posti disponibili.
Per iscriversi ai corsi è sufficiente compilare il modulo di preiscrizione cliccando su “iscriviti” presente su ogni pagina del sito.
Se la preiscrizione è effettuata online tramite sito cliccando su “iscriviti”, il pagamento può essere eseguito tramite bonifico seguendo tutte le istruzioni che riceverete sulla Conferma d’Iscrizione, subito dopo l’invio della Preiscrizione.
Se l’iscrizione è effettuata a scuola in Via Revere n. 15 a Milano, il pagamento può essere eseguito in sede in contanti o con bancomat o con carta di credito o anche con assegno.
Non appena avrà effettuato il pagamento della tassa iscrizione e della prima rata, entro comunque una settimana prima che inizi il corso, l’allievo dovrà recarsi personalmente presso la sede della scuola BCM, in via Revere 15 a Milano:
I documenti occorrenti sono:
(Tutte le fotocopie sono a carico della scuola)
La tassa di iscrizione per i corsi di Estetica, di Trucco Artistico, di Trucco Fotografico, di Tatuaggio e Piercing, di Trucco Semipermanente e di Massaggiatore del Benessere è di € 150,00. Per tutti gli altri corsi è di € 120,00.
Per alcuni corsi e per i corsi estivi promozionali non è prevista TASSA D’ISCRIZIONE.
Sì, è possibile pagare a mezzo rate, senza alcuna maggiorazione del prezzo. La suddivisione delle rate è già prevista corso per corso sul sito, ciò nonostante, su accordi, scadenze e importi possono essere variati.
Inizialmente il numero di rate è già previsto corso per corso nel sito. Eventualmente le rate possono essere concordate in base alle esigenze di ciascuno allievo.
Sì. Per pagamento dell’intero corso in un’unica soluzione è previsto lo sconto del 3%, se l’importo del corso è superiore a € 500,00.
Sì, ci sono altri costi: il corredo didattico individuale e la tassa esame.
Per quanto riguarda la prenotazione del corredo, per quei corsi dove è previsto, l’allievo riceverà istruzioni precise dopo aver spedito il modulo di preiscrizione, assieme al piano di pagamento delle rate del corso o direttamente in sede nel caso in cui effettua l’iscrizione a scuola.
Nelle scuole Professionali non esiste limite massimo di età.
Sì, certamente.
Sì, certamente, secondo le vigenti leggi.
Con l’iscrizione ai corsi riconosciuti (vedi Faq n.1) è possibile, per quasi tutti i paesi di provenienza, ottenere il permesso di soggiorno.
La BCM non assume alcun impegno in proposito. È quindi opportuno chiedere prima al proprio consolato.
No, non è possibile. La frequenza di tutte le lezioni previste per ciascun corso riconosciuto o libero è obbligatoria. Superato il 25% delle assenze non è possibile sostenere gli esami finali e non può essere rilasciato alcun Attestato.
La frequenza delle lezioni per tutti i corsi è OBBLIGATORIA. Per tutti i corsi non si può superare il 25% di assenze sul monte ore previsto. L’allievo che supera il 25% di ore di assenze rispetto al monte ore del proprio corso, non può essere ammesso agli esami finali. Fanno eccezione i corsi di Operatore di Tatuaggio, Operatore di Piercing e Massaggiatore Capo Bagnino, per i quali non è possibile superare il 10% del monte ore previsto.
Sì, gli allievi dei corsi riconosciuti hanno diritto alle agevolazioni previste per i lavoratori studenti (L.300/1970, art.10 e L.845/1978, art. 12 e 13), agli assegni familiari o quote aggiunte di famiglia. Inoltre, è anche possibile ottenere un certificato di frequenza per le detrazioni fiscali, come per le scuole paritarie.
Sì, gli allievi dei corsi riconosciuti di Estetica sono assicurati dalla scuola BCM contro ogni infortunio che possa verificarsi nella sede scolastica; inoltre, sono anche asicurati nello svolgimento di attività didattiche svolte in luoghi diversi dalla sede dei corsi (stage).
Gli allievi di tutti gli altri corsi sono assicurati dalla BCM contro ogni infortunio che possa verificarsi all’interno della sede scolastica.
In primo luogo, la scuola BCM garantisce a tutti gli allievi un’ottima formazione professionale completa per il corso scelto, ma per quanto riguarda gli stage chiariamo quanto segue:
Non è possibile garantire un posto di lavoro, come nessuna altra scuola può garantire un posto di lavoro per tutti gli allievi. La scuola BCM garantisce un’ottima preparazione ai più alti livelli, che possa essere apprezzata nel mondo del lavoro, ma, ciò nonostante, non garantisce un posto di lavoro.
Tuttavia la BCM, presente nel territorio lombardo, italiano e internazionale da oltre mezzo secolo, è quindi conosciuta da tutti gli addetti ai lavori del settore per la solida formazione che dà da sempre ai propri allievi. Inoltre durante l’anno vengono organizzati a scuola diversi Career Day con importanti aziende del settore e infine i nostri allievi hanno la possibilità di accedere sul sito della Scuola BCM alla sezione “Job&Stage” creata proprio per agevolare l’incontro tra i nostri professionisti e chi offre lavoro e che oggi ha all’attivo centinaia di richieste.
Secondo il Decreto n. 12943 del 04/09/2023 l’allievo dovrà possedere l’identità digitale, tramite SPID/CIE (con relativo PIN), per poter confermare giornalmente la propria presenza in aula al fine di validare il monte ore svolto a Scuola. Per ulteriori informazioni, vi invitiamo a contattare la nostra Segreteria.