BCM Scuola Europea Estetica Massaggio Trucco Milano

La BCM è una prestigiosa scuola sorta il 10 maggio 1967 ad opera del suo fondatore dott. Salvatore Giunta.

Ubicata nel centro di Milano, è divenuta, da tempo, un punto di riferimento per tutti coloro che vogliono diventare estetisti, truccatori o massaggiatori.

Search
Search
BCM / Corsi della Scuola BCM  / Estetica / Specializzazione Di Estetista di Terzo Anno

Specializzazione Di Estetista

corso Regionale Abilitante di Terzo Anno

Il corso di Specializzazione di Estetista è riconosciuto dalla Regione Lombardia ed è regolamentato dalla L. 1/90. L’attestato di Abilitazione finale rilasciato consente di svolgere la professione di Estetista con l’apertura di un’attività imprenditoriale autonoma.

Corso di Specializzazione di Estetista
Corso specializzazione estetista terzo anno

Il corso di Specializzazione di Estetista è riconosciuto dalla Regione Lombardia ed è regolamentato dalla L. 1/90. L’attestato di Abilitazione finale rilasciato consente di svolgere la professione di Estetista con l’apertura di un’attività imprenditoriale autonoma.

Iscriviti Contattaci
  • DURATA: 1 anno scolastico
  • MONTE ORE: 700 ore (incluso stage 150 h da svolgere in Regione Lombardia)
  • ORE SETTIMANALI DI LEZIONI: 18 ore a settimana
  • INIZIO: 9 opp. 10 Ottobre 2023 (in base al turno scelto, vedi sotto)
  • ORARIO: in base al turno scelto (vedi turni sotto)
  • ESAMI: Giugno 2024
  • TASSA ISCRIZIONE: € 150,00
  • QUOTA CORSO: € 2.900,00 (pagabili in 5 rate da € 580 cad.)
  • TASSA ESAME: € 200,00
  • KIT: Oltre al costo del corso ciascun allievo dovrà avere un Kit personale di prodotti e libri per esercitazioni a scuola e anche a casa, per un importo di circa € 720
  • LE ISCRIZIONI SONO GIA’ APERTE
    L’iscrizione ai corsi può essere effettuata in due modi:
    – compilando il seguente MODULO ONLINE
    oppure
    – recandosi direttamente a Scuola in Via Revere 15, Milano:
    siamo aperti  tutti i giorni, dal lunedì al venerdì (8.30-17.30. orario continuato) e il sabato (8.30-12.30) – Segreteria: Tel02 433423   02 433277)

Specializzazione Di Estetista di Terzo Anno

 

Al corso di Specializzazione di Estetista di terzo anno, tenuto presso la nostra scuola, vi possono accedere sia gli allievi che abbiano terminato il corso biennale di Estetica e conseguito l’Attestato di Competenze di Estetista, sia gli allievi minorenni che abbiano terminato il corso triennale di Estetica e conseguito l’Attestato di Operatore-trice del Benessere – Estetista. Al nostro corso di Specializzazione possono accedere sia allievi provenienti dalla nostra stessa scuola, sia allievi provenienti da qualsiasi altra scuola.

 

Per favorire gli studenti lavoratori, la Scuola BCM propone diversi turni di frequenza durante la settimana (vedi sotto), che permetterà il proseguimento di eventuali rapporti di lavoro.

 

Il programma del corso di Specializzazione di Estetista

É strutturato con un approfondimento e un aggiornamento di tutte le discipline del percorso già fatto durante la qualifica di estetista, ma soprattutto con nuove specializzazioni che arricchiranno ancor più la preparazione della futura professionista: Trattamenti di riti in cabina con musicoterapia, massaggio ayurvedico, linfodrenaggio, massaggio thailandese, trucchi personalizzati con rilascio di relativa scheda individuale. Inoltre i nostri allievi apprenderanno l’arte della ricostruzione delle unghie e dell’uso di nuove apparecchiature. Conosceranno eventuali nuovi ritrovati cosmetologici della ricerca scientifica. Proseguiranno la formazione in marketing, cultura del lavoro e tecnica di vendita per imparare a gestire in autonomia una cabina di estetista, anche nei rapporti con clienti, con fornitori e con enti pubblici.

 

L’Attestato di Specializzazione di Estetista

Si consegue a fine corso, dopo regolare frequenza e dopo superamento degli esami finali, conferisce l’abilitazione professionale all’esercizio dell’attività di estetista e consente di aprire e gestire in proprio un istituto di bellezza su tutto il territorio nazionale e anche nell’ambito dell’Unione Europea.

PROGRAMMA DIDATTICO

 

Pratica

 

TRATTAMENTI SPECIALI VISO

  • Ripresa e approfondimento dei trattamenti estetici completi al viso, su qualsiasi tipo di pelle
  • Fitocosmesi applicata, estratti vegetali, oli essenziali, prodotti anti-aging

AGGIORNAMENTO TRUCCO

  • Applicazione ciglia finte, unite e a ciuffetti
  • Camouflage
  • Trucchi per occasioni speciali, sera e sposa

RICOSTRUZIONE UNGHIE (Onicotecnica)

  • Ricostruzione delle unghie con le diverse metodiche, gel, acrilico
  • Decorazione delle unghie ricostruite (nail art base)

ELETTROCOAGULAZIONE

  • Eliminazione definitiva dei peli mediante elettrocoagulazione con varie metodiche e apparecchiature (blend, flash, ecc.)

MASSAGGI CORPO E TRATTAMENTI SPECIALI

  • Massaggio Ayurvedico
  • Massaggio Thailandese
  • Linfodrenaggio
  • Trattamenti specifici al corpo con prodotti idonei e mediante l’utilizzo delle apparecchiature previste dalla legge 1/90

APPARECCHI ELETTROMECCANICI PER USO ESTETICO

  • Gli apparecchi più attuali e moderni saranno presentati e dimostrati nel corso dell’anno formativo in collaborazione con aziende leader nel settore

RITI IN CABINA

  • Rito esfoliante corpo
  • Rito modellante corpo
  • Layering Viso
  • Dry Brushing
  • Gooming

Teoria

  • Sviluppo e approfondimento di tutte le nozioni collegate con il lavoro autonomo e la gestione imprenditoriale della professione (la scelta della natura giuridica dell’attività, i vari regimi fiscali, la promozione dell’immagine dell’impresa, il marketing, la psicologia, le tecniche di vendita e la cultura del lavoro).
  • Analisi di tutti i nuovi argomenti di cultura scientifica e professionale collegati con i trattamenti di elettrocoagulazione, ionoforesi, ricostruzione unghie, nonché gli effetti biologici derivanti dall’uso delle apparecchiature utilizzate nel corso dell’anno scolastico, la tecnologia e la piccola manutenzione delle stesse.
  • Ripresa, approfondimento e aggiornamento di nozioni di cosmetologia con riferimento ai nuovi ritrovati: tiroxina, chitina, caffeina, gel bifasici, acido cogico, acido glicolico, nanosomi, ecc.

Contest: Institute Beauty Lab

Nel mese di Maggio verrà organizzato il contest INSTITUTE BEAUTY LAB, Talent dedicato a coloro che frequentano il corso di Specializzazione Estetica in BCM.
Ogni allievo dovrà ideare un Trattamento o un Rito cabina, efficace e innovativo, che verrà valutato da una giuria. Chi volesse potrà aggiungere anche la creazione di un proprio cosmetico utile per la realizzazione del trattamento ideato

Prezzo del corso

  • € 2.900,00 pagabili mediante 5 rate da € 580,00, oppure in un unico versamento con lo sconto del 3%.
    (Il costo del corso è esente da IVA)
  • TASSA D’ISCRIZIONE:
    € 150,00 (valida per un anno scolastico, consente di iscriversi a più corsi)
  • TASSA D’ESAME:
    € 200,00 (da pagare a fine corso)
  • CORREDO DIDATTICO
    La frequenza del corso prevede anche l’acquisto del corredo didattico costituito da prodotti cosmetici per i trattamenti specifici, per la ricostruzione delle unghie e per i libri, per un totale di € 720,00 circa, pagabili mediante due versamenti (un acconto alla prenotazione e il saldo al ritiro)
  • La prenotazione del corredo va effettuata al BCM BEAUTY STORE di via V. Monti, 56 – Milano – Tel. 02 4982142 – vendite@bcm.it , dove vi verranno praticati gli sconti massimi riservati agli allievi della scuola BCM
  • IN OMAGGIO la borsa e la T-shirt della scuola

Durata e orari

  • DURATA
    Il corso dura un anno scolastico, per un totale di 700 ore (comprensive di  150 ore di stage).
  • INIZIO E FREQUENZA
    9 opp. 10 Ottobre 2023 (in base al turno scelto)

1) TURNO DEL LUNEDI’ PIU’ MARTEDI’
orario dalle 8.30 alle 18.00
2) TURNO DEL LUNEDI’ PIU’ MERCOLEDI’
orario dalle 8.30 alle 18.00
3) TURNO DELLE QUATTRO MATTINE (dal Martedì al Venerdì)
orario dalle 8.20 alle 13.20
4) TURNO DEI QUATTRO POMERIGGI (dal Lunedì al Giovedì)

orario dalle 14.00 alle 19.00

  • ESAMI
    Giugno 2024
  • LE ISCRIZIONI SONO GIA’ APERTE
    L’ iscrizione ai corsi può essere effettuata in due modi:
    – compilando il seguente MODULO ONLINE
    oppure
    – recandosi direttamente a Scuola in Via Revere 15, Milano:
    siamo aperti  tutti i giorni, dal lunedì al venerdì (8.30-17.30. orario continuato) e il sabato (8.30-12.30). Segreteria: Tel02 433423 – 02 433277)