BCM Scuola Europea Estetica Massaggio Trucco Milano

La BCM è una prestigiosa scuola sorta il 10 maggio 1967 ad opera del suo fondatore dott. Salvatore Giunta.

Ubicata nel centro di Milano, è divenuta, da tempo, un punto di riferimento per tutti coloro che vogliono diventare estetisti, truccatori o massaggiatori.

Search
Search
BCM / Corsi della Scuola BCM  / Estetica / Ricostruzione Delle Unghie

Ricostruzione Delle Unghie

Onicotecnica

L’ onicotecnica è un trattamento estetico per intervenire nell’ allungamento, ricostruzione o copertura delle unghie naturali, grazie al quale possono avere unghie perfette anche coloro che hanno unghie fragili.

Corso di Ricostruzione Unghie - Onicotecnica
Corso di Ricostruzione Unghie - Onicotecnica

L’ onicotecnica è un trattamento estetico per intervenire nell’ allungamento, ricostruzione o copertura delle unghie naturali, grazie al quale possono avere unghie perfette anche coloro che hanno unghie fragili.

Iscriviti Contattaci

L’ onicotecnica o ricostruzione delle unghie

É un trattamento estetico per intervenire nell’ allungamento, nella ricostruzione o nella copertura delle unghie naturali, grazie al quale possono avere unghie perfette anche coloro che hanno naturalmente unghie fragili o troppo corte o soffrono di onicofagia. Il trattamento è semipermanente e dura circa tre settimane, al termine delle quali si può decidere se fare il refill (riempimento della parte dell’unghia ricresciuta) o cambiare totalmente forma e colore.

La ricostruzione delle unghie inoltre consiste nella copertura dell’unghia naturale che viene in questo modo ricostruita e allungata e consente di correggere un letto ungueale danneggiato come nel caso delll’onicofagia.

 

Il corso strutturato presso la scuola BCM permette a ciascun partecipante di raggiungere una completa preparazione professionale.

 

Durante il corso infatti gli allievi, attraverso tutte le esercitazioni previste,  impareranno ad utilizzare con sicurezza tutti i prodotti necessari, gel, acrygel, semipermanenti, e anche l’uso di lampade fotoindurenti, fino a raggiungere un’ottima manualità nell’esecuzione della ricostruzione delle unghie. Inoltre apprenderanno ad operare nel massimo rispetto  delle norme di igiene e di sicurezza, secondo le norme vigenti.

 

Al termine del corso, previa regolare frequenza delle lezioni e previo superamento dell’esame finale, la scuola BCM rilascerà un attestato che certifica la capacità tecnico-operativa raggiunta in RICOSTRUZIONE UNGHIE (ONICOTECNICO).

 

L’attestato conseguito in Ricostruzione delle Unghie

É utilizzabile nel proprio centro, se si è estetisti con una propria attività, oppure come dipendente o come collaborazione con Partita IVA (Ateco 96.02.03), in vari contesti lavorativiove sia presente un Responsabile Tecnico estetico: istituti di bellezza, centri benessere, palestre, profumerie con cabina estetica, centri fitness, beauty-farm, ecc. e in tutti quei casi in cui è richiesta la presenza di collaboratori abili nel trattamento estetico delle unghie.

 

Chi volesse invece aprire un proprio centro in Lombardia, dedicandosi esclusivamente all’Applicazione e Decorazione delle unghie e non alla Ricostruzione, può farlo tranquillamente. Infatti, a tale proposito, l’attuale sistema camerale lombardo, nella consulta del 10 Aprile 2017, si è espresso in questi termini:

  • “applicazione e decorazione unghie non richiedono il possesso della qualifica di estetista; esse si configurano come attività libere, quindi non fanno capo alla Legge n. 1/90. per cui, secondo l’orientamento prevalente, l’attività di applicazione delle unghie finte/artificiali è considerata come attività libera e non esistono delle norme che statuiscano anche in merito al luogo in cui la stessa può essere svolta”

 

Per apertura di attività in proprio in altre regioni invitiamo gli interessati a rivolgersi alle autorità locali.

PROGRAMMA DIDATTICO

 

Teoria

  • Anatomia dell’unghia
  • Sterilizzazione e disinfezione in cabina
  • Regole per la struttura perfetta
  • Chimica
  • Patologie ungueali
  • Teoria delle forme: quadrato, ovale, mandorla
  • Le norme di Igiene e di Sicurezza per la prevenzione di malattie professionali

Pratica

  • Preparazione unghia naturale
  • Cura della cuticola
  • Corretta impugnatura delle lime e tecniche di limatura
  • Dry manicure da salone
  • Semipermanente trifasico semplice e rinforzato
  • Ricostruzione in natural look, french in superficie e monocolore
  • Corretto posizionamento della nail form
  • Refill a lima e con micromotore
  • Acrygel
  • Nail art base: effetto zucchero, linee sottili e riccioli, sfumature

Prezzo del corso

  • € 800,00 pagabili mediante 2 rate da € 400,00, oppure in un unico versamento con lo sconto del 3%
    (Il costo del corso è esente da IVA)
  • TASSA D’ISCRIZIONE:
    € 120,00 (valida per un anno scolastico, consente di iscriversi a più corsi)
  • TASSA D’ESAME:
    € 120,00 da versare a fine corso
  • CORREDO DIDATTICO
    La frequenza del corso prevede anche l’acquisto del corredo didattico individuale costituito da prodotti, attrezzi e ausiliari per la ricostruzione con una spesa di € 410,00 circa
  • IN OMAGGIO la borsa e la T-shirt della scuola

Durata e orari

  • Il corso dura tre mesi  (n. 12 lezioni di 4 ore cad.) e prevede un monte ore totale di 48 ore.
    La Scuola propone vari turni.

AVVISO: Questo corso di RICOSTRUZIONE DELLE UNGHIE, oltre ai turni di Primavera e Autunno, viene proposto anche come turno Estivo agevolato, basta cliccare sui nostri Corsi Estivi Promozionali 2023 e troverai tutte le informazioni e le modalità per iscriversi.

  • CORSI PRIMAVERA
  • TURNO DEL LUNEDÌ
    – Inizio: Lunedì 13 Marzo 2023
    – Orario: 8.30-12.30
    – Esami: Giugno 2023
  • TURNO DEL SABATO
    – Inizio: Sabato 18 Marzo 2023
    – Orario: 8.30-12.30
    – Esami: Giugno 2023
  • CORSI AUTUNNO
  • TURNO DEL LUNEDÌ
    – Inizio: Lunedì 23 Ottobre 2023
    – Orario: 8.30-12.30
    – Esami: Febbraio 2024
  • TURNO DEL SABATO 
    – Inizio: Sabato 28 Ottobre 2023
    – Orario: 8.30-12.30
    – Esami: Febbraio 2024
  • LE ISCRIZIONI SONO GIA’ APERTE
    L’iscrizione ai corsi può essere effettuata in due modi:
    – compilando il seguente MODULO ONLINE
    oppure
    – recandosi su appuntamento a Scuola in Via Revere 15, Milano:
    siamo aperti  tutti i giorni, dal lunedì al venerdì (8.30-17.30 in orario continuato) e il sabato (8.30-12.30) – Segreteria: Tel02 433423   02 433277