// Header( "HTTP/1.1 301 Moved Permanently" ); // Header( "Location: https://www.bcm.it/formazione/" ); ?>
É un trattamento estetico per intervenire nell’ allungamento, nella ricostruzione o nella copertura delle unghie naturali, grazie al quale possono avere unghie perfette anche coloro che hanno naturalmente unghie fragili o troppo corte o soffrono di onicofagia. Il trattamento è semipermanente e dura circa tre settimane, al termine delle quali si può decidere se fare il refill (riempimento della parte dell’unghia ricresciuta) o cambiare totalmente forma e colore.
La ricostruzione delle unghie inoltre consiste nella copertura dell’unghia naturale che viene in questo modo ricostruita e allungata e consente di correggere un letto ungueale danneggiato come nel caso delll’onicofagia.
Il corso strutturato presso la scuola BCM permette a ciascun partecipante di raggiungere una completa preparazione professionale.
Durante il corso infatti gli allievi, attraverso tutte le esercitazioni previste, impareranno ad utilizzare con sicurezza tutti i prodotti necessari, gel, acrygel, semipermanenti, e anche l’uso di lampade fotoindurenti, fino a raggiungere un’ottima manualità nell’esecuzione della ricostruzione delle unghie. Inoltre apprenderanno ad operare nel massimo rispetto delle norme di igiene e di sicurezza, secondo le norme vigenti.
Al termine del corso, previa regolare frequenza delle lezioni e previo superamento dell’esame finale, la scuola BCM rilascerà un attestato che certifica la capacità tecnico-operativa raggiunta in RICOSTRUZIONE UNGHIE (ONICOTECNICO).
É utilizzabile nel proprio centro, se si è estetisti con una propria attività, oppure come dipendente o come collaborazione con Partita IVA (Ateco 96.02.03), in vari contesti lavorativi, ove sia presente un Responsabile Tecnico estetico: istituti di bellezza, centri benessere, palestre, profumerie con cabina estetica, centri fitness, beauty-farm, ecc. e in tutti quei casi in cui è richiesta la presenza di collaboratori abili nel trattamento estetico delle unghie.
Chi volesse invece aprire un proprio centro in Lombardia, dedicandosi esclusivamente all’Applicazione e Decorazione delle unghie e non alla Ricostruzione, può farlo tranquillamente. Infatti, a tale proposito, l’attuale sistema camerale lombardo, nella consulta del 10 Aprile 2017, si è espresso in questi termini:
Per apertura di attività in proprio in altre regioni invitiamo gli interessati a rivolgersi alle autorità locali.
AVVISO: Questo corso di RICOSTRUZIONE DELLE UNGHIE, oltre ai turni di Primavera e Autunno, viene proposto anche come turno Estivo agevolato, basta cliccare sui nostri Corsi Estivi Promozionali 2023 e troverai tutte le informazioni e le modalità per iscriversi.