BCM Scuola Europea Estetica Massaggio Trucco Milano

La BCM è una prestigiosa scuola sorta il 10 maggio 1967 ad opera del suo fondatore dott. Salvatore Giunta.

Ubicata nel centro di Milano, è divenuta, da tempo, un punto di riferimento per tutti coloro che vogliono diventare estetisti, truccatori o massaggiatori.

Search
Search
BCM / Corsi della Scuola BCM  / Corsi di Massaggio / Massaggio Thailandese

Massaggio Thailandese

(Traditional Thai Massage)

Il massaggio Thailandese (Traditional Thai Massage) ha antiche origini indiane anche se sarà poi la sua terra di adozione, la Thailandia, ad accogliere, amare e sviluppare le antiche tecniche di massaggio.

Corso Massaggio Thailandese Traditional Thai Massage
Corso Massaggio Thailandese Traditional Thai Massage
Il massaggio Thailandese

IlTraditional Thai Massage ha antiche origini indiane anche se sarà poi la sua terra di adozione, la Thailandia, ad accogliere, amare e sviluppare il  nuad bo rarn (Antico Massaggio Thailandese). Il massaggio Thailandese è ricco di storia e di leggenda, tanto che i primi cenni si fanno risalire ad un amico medico del grande Buddha, Jivaka Kumar Bhacca, che nel 2500 a.c. ha dato ispirazione alla tecnica base del massaggio ed è diventato anche punto di riferimento per la conoscenza dei poteri curativi delle piante e dei minerali. Nel corso dei secoli il Massaggio ha subito influenze e contaminazioni teoriche e pratiche, giungendo ai tempi nostri come disciplina tecnica e teorica importante e multivariegata.

Il massaggio Thailandese si avvale dunque di un ampio raggio di tecniche che comprendono la digitopressione, la riflessologia, lo stretching passivo, lo Yoga passivo, pressioni ritmiche e movimenti oscillatori del corpo. Si effettua a terra, su un futon o tatami, con vestiti comodi e non sintetici, utilizzando mani, pollici, gomiti, avambracci, ginocchia e piedi.

 

Una lenta, meditativa, ritmica danza fluida dove l’operatore usa il proprio corpo come una leva che permette a chi riceve il massaggio di effettuare movimenti di stretching, nel rispetto del livello di agilità di entrambi. I movimenti di stretching coinvolgono l’intero corpo migliorando la flessibilità, rilasciando tensioni superficiali e profonde e agevolando il naturale scorrere dell’energia attraverso le linee energetiche (i 10 sen). Gli effetti di questi movimenti di stretching, nei quali il paziente ha un ruolo passivo, sono simili allo yoga. Per questo il massaggio thailandese viene anche chiamato yoga passivo.

 

I benefici immediati del massaggio

Essi sono rilassamento,  tonificazione e  una circolazione più fluida del sangue e della linfa. Le pressioni entrano in profondità senza scivolare sulla pelle e producono uno stimolo a cui l’organismo della persona trattata “risponde”, recuperando e manifestando dal profondo le proprie risorse vitali.

 

Al termine del corso, previa regolare frequenza delle lezioni e dopo superamento dell’esame finale, l’allievo conseguirà un attestato di specializzazione BCM che certifica il raggiungimento della capacità teorico-pratica in MASSAGGIO THAILANDESE.

 

L’attestato conseguito

È utilizzabile per lavorare come dipendente o collaboratore in vari contesti lavorativi. Ad esempio, istituti di bellezza, centri benessere, palestre, profumerie con cabina estetica, centri fitness, beauty-farm, aziende termali, villaggi turistici, navi da crociera, associazioni sportive.

 

Coloro che  volessero  lavorare come liberi professionisti e aprire un proprio studio in completa autonomia potranno iscriversi successivamente al nostro corso di Massaggiatore del Benessere, della durata di un anno scolastico e una frequenza di 320 ore annuali, che permetterà loro di usufruire della  Legge legge 14 gennaio 2013 n. 4 – art. 6  per potere svolgere la libera professione di massaggiatore.   

PROGRAMMA DIDATTICO

Pratica

  • Lo studio delle sequenza prona e supina, le linee energetiche e l’ampia gamma degli stretching caratteristici dello stile del nord.
  • Lo studio delle manualità: l’uso del palmo, del pollice, del gomito, delle ginocchia e dei piedi.
  • L’utilizzo del peso del corpo rilassato e bilanciato.
  • L’applicazione per i principali disturbi: cefalea, lombalgia, dolori addominali, ansia, stress.

Teoria

  • Le origini storiche del massaggio Thai
  • La fondazione teoretica: il corpo fisico e il corpo energetico
  • La teoria dei 10 Sen
  • Il significato del massaggio Thai: il rituale
  • Le regole di un buon massaggio Thai
  • I fondamenti, tecniche e stili prona e supina su futon
  • Modalità di azione del massaggio thailandese
  • I benefici
  • Indicazioni e controindicazioni

Prezzo del corso

  • € 480,00 pagabili mediante 2 rate da € 240,00

(Il costo del corso è esente da IVA)

  • TASSA D’ISCRIZIONE:
    € 120,00 (valida per un anno scolastico, consente di iscriversi a più corsi)
  • TASSA D’ESAME 
    € 120,00 (da pagare a fine corso)
  • IN OMAGGIO la T-shirt della scuola

Durata e orari

  • Il corso prevede una durata di sette mesi con 2 ore settimanali per un totale di 56 ore.
  • TURNO DEL LUNEDÌ:

– Inizio: Lunedì 9 Ottobre 2023

– Orario: 16.00-18.00

– Esami: Aprile 2024

  • LE ISCRIZIONI SONO GIA’ APERTE
    L’ iscrizione ai corsi può essere effettuata in due modi:
    – compilando il seguente MODULO ONLINE
    oppure
    – recandosi direttamente a Scuola in Via Revere 15, Milano:
    siamo aperti  tutti i giorni, dal lunedì al venerdì (8.30-17.30 in orario continuato) e il sabato (8.30-12.30) – Segreteria: Tel02 433423   02 433277